Translate

sabato 22 marzo 2025

La lezione da imparare

Dall'incendio alla stazione elettrica secondaria vicino a Londra, che ha mandato in tilt l'aeroporto di Heathrow, c'è una lezione da imparare, che l'incidente sia stato di natura dolosa o meno, anche se un'idea in merito l'avrei.

Chi vuole colpire per destabilizzare sicuramente si è organizzato per tempo e ha raccolto informazioni utili a poter mandare in crisi punti nevralgici con tutto sommato semplici atti di sabotaggio.

Come il fiammifero, che è la cosa più furba del mondo perché lo si frega una volta sola, sta ora a noi trovare spunto da questi fatti e mettere in atto le contromisure necessarie, là dove in maniera poco lungimirante non sia già stato previsto, allestendo sistemi di backup che pongono al riparo da un inevitabile fault e possono, all'occorrenza, garantire una continuità di servizio in situazioni critiche e vitali. 

giovedì 13 marzo 2025

I vecchi e la bellezza


“La giovinezza è felice, perché ha la capacità di vedere la bellezza. Chiunque conservi la capacità di cogliere la bellezza non diventerà mai vecchio.”

Franz Kafka

Ho l'impressione che i vecchi sappiano cogliere meglio la bellezza, un po' per contrasto, ma forse anche perché, col tempo, hanno imparato a vederla non soltanto in un fisico aitante.

sabato 1 marzo 2025

Metà


Oggi pomeriggio si concludeva il ciclo culturale promosso dal comune di Pessina con la visita guidata al Museo Archeologico di Cremona.

Sul finire del tour, uno degli ultimi reperti illustrati ha catturato la mia attenzione. Sebbene i resti della scultura fossero molto danneggiati così da conservare della divinità romana soltanto la metà verticale del busto, la scultura conserva ancora una certa grazia ed un insolito fascino.

Terminata la visita sono tornato spedito a casa. Dopo un'ora abbondante trascorsa in piedi, praticamente fermo sul posto, avevo voglia di distendermi sul divano.

E invece ho inforcato nuovamente i pennelli e ho disegnato un volto femminile a metà, non a foggia di frammento scultoreo, ma come guardasse, semi nascosta dietro una finestra.

Ho condiviso la foto che ho scattato con Bonomo, mio cugino artista. Come risposta mi ha detto che dovrei fare una mostra perché ci sono i presupposti. Gli ho risposto che se un giorno ci dovessi pensare mi sarei avvalso dei suoi preziosi consigli. Intanto seguito a fare legna, come amava dire l'amico Giuseppe quando scrivevamo codice insieme.