J J Rousseau e il buon selvaggio.
Commento di Bonomo Faita.
Il "buon selvaggio" è un concetto centrale nella filosofia di Jean-Jacques Rousseau, che descrive l'uomo nello stato di natura, prima della corruzione della società e della civiltà. Questo uomo primordiale è considerato intrinsecamente buono, libero, pacifico e in armonia con la natura, dotato di sentimenti come l'amor di sé (auto-conservazione) e la pietà. La civiltà, con le sue convenzioni sociali, le proprietà e l'invidia, corrompe questa innocenza originaria, trasformando l'uomo in un essere egoista e malvagio.
Nessun commento:
Posta un commento