Translate

domenica 10 agosto 2025

Guardo il mondo da un oblò

Tempo fa avevo espresso il desiderio di tornare a dipingere, una volta andato in pensione. Lo scorso novembre mi sono detto: "Perché aspettare? Forse è meglio se comincio di nuovo a fare pratica dopo così tanti anni di totale inattività completamente assorbito dal lavoro".

E così sono entrato in un negozio per rifornirmi del materiale necessario: colori ad olio e acrilici che non avevo mai utilizzato e volevo cominciare a sperimentare. Beh, è stato amore a prima vista. Ad olio ho realizzato uno striminzito quadrettino e poi via, senza soluzione di continuità, con l'acrilico o anche coi colori vinilici che mi sono stati regalati in occasione dell'ultimo compleanno. 

Però devo imparare a dosare meglio i colori. Quando ho finito un quadretto mi avanza sempre un po' di colore e così ho iniziato a buttarlo su tele piccole, in maniera estemporanea, senza pensare troppo al soggetto. Poi, ricevuta critica di inutile spreco da parte di mio cugino artista, anche se non la condividevo pienamente, ho cominciato a realizzare soggetti, figurativi e non, leggermente più curati, ma sempre con l'idea che fossero delle "puliture di pennello", un modo cioè di evitare di lasciar seccare il colore avanzato nel piatto (Non uso la tradizionale tavolozza di legno).

Un giorno mia moglie, pensando di fare bene, mi ha comperato al supermercato un po' di piatti di ricambio, ma erano di carta. Non adatti per metterci i colori per dipingere, ma adattissimi per dipingere in quanto li assorbono subito. E così ora sto sperimentando la serie: "Guardo il mondo da un oblò".

sabato 9 agosto 2025

Leggere a voce alta


In passato mi é già capitato di leggere ad alta voce a Maria Luisa qualche capitoletto di un libro. Questa volta, complice anche la dimensione del saggio, credo che lo farò da cima a fondo. Un pezzetto dopo cena o mentre lei è indaffarata a smistare cose in cucina.

E così finisce che tra un capoverso e l'altro, mentre mi fermo a prendere respiro, si abbia pure modo di discutere riguardo a un passaggio, a trovare agganci, a inquadrare diversamente episodi o esperienze di vita.